Caffeina

Microdosi di caffeina nello sport: come usarla senza rischi e massimizzare l’energia

La caffeina è un alcaloide naturale molto apprezzato nello sport per i suoi effetti stimolanti sulla funzionalità cardiaca e nervosa. Usata correttamente, può aumentare la potenza muscolare, migliorare il focus e la vigilanza durante l’allenamento. Tuttavia, un uso scorretto o eccessivo può portare a effetti collaterali come nervosismo, insonnia e tachicardia. Scopriamo come usare la caffeina in microdosi per ottenere i benefici senza rischi.

Perché la caffeina è tanto amata nello sport

La caffeina stimola il Sistema Nervoso Centrale, aumentando l’energia e la concentrazione. È anche anoressizzante, il che può aiutare nelle fasi di definizione o perdita di peso.

Durante l’allenamento, contribuisce a migliorare la potenza muscolare e la resistenza, aiutandoti a dare il massimo.

I rischi di un’assunzione non corretta

Un consumo costante ed elevato di caffeina può causare assuefazione, con una conseguente diminuzione della performance.

Tra gli effetti indesiderati troviamo:

- Ipertensione.

- Insonnia.

- Nervosismo.

- Tachicardia.

- Emicrania.

- Nausea e vomito.

Per questo è importante seguire alcune precauzioni, soprattutto se sei sensibile alla caffeina.

Come assumere la caffeina in modo sicuro ed efficace

Usa le microdosi

Invece di grandi quantità, prediligi dosaggi moderati (microdosi) per massimizzare l’energia senza effetti collaterali. Si consiglia un’assunzione tra 3 e 6mg di caffeina per kg di peso corporeo.

Limita l’assunzione serale

Se sei sensibile, evita la caffeina dopo le 15:00 per non compromettere il sonno.

Assumila a stomaco vuoto

Questo migliora l’assorbimento e l’efficacia.

Cicli di assunzione

Assumi caffeina in cicli di 4-6-8 settimane (blitz), alternando periodi di pausa per evitare tolleranza e mantenere alte le prestazioni.

Adatta il dosaggio

Regola la quantità in base alla tua risposta personale, aumentando o diminuendo se necessario.

Dosaggi consigliati

- Dosaggio minimo: 200mg al giorno.

- Dosaggio massimo: 800mg al giorno.

- Momento migliore per assumerla: pre-workout o la mattina nei giorni di riposo.

Quando usare la caffeina nello sport

- Durante le sessioni di allenamento per aumentare focus e potenza.

- In fase di deficit calorico per sostenere energia e appetito controllato.

- Per migliorare la vigilanza in allenamenti prolungati o gare.


La caffeina è un alleato potente per lo sportivo, ma va usata con intelligenza. Le microdosi permettono di massimizzare i benefici evitando gli effetti collaterali più comuni. Segui le indicazioni sui dosaggi e le tempistiche e ricorda di alternare i periodi di assunzione per non perdere efficacia.

Su Bull’s Power puoi trovare tutto ciò che ti serve per integrare la caffeina in modo sicuro e mirato, così da spingerti oltre ogni limite senza rischi.

Torna al blog