
BCAA vs EAA: qual è la differenza e quali scegliere?
Share
Nel mondo degli integratori, BCAA ed EAA sono tra i più popolari per supportare la crescita muscolare e migliorare il recupero. Ma quali sono le differenze tra i due? E soprattutto, quale dovresti scegliere in base ai tuoi obiettivi?
Cosa sono i BCAA
I BCAA (Branched-Chain Amino Acids) sono amminoacidi a catena ramificata: leucina, isoleucina e valina. Sono definiti "essenziali" perché il nostro corpo non può produrli da solo.
Benefici principali:
- Stimolano la sintesi proteica.
- Riducono la sensazione di fatica.
- Favoriscono il recupero muscolare.
Perfetti da assumere intra-workout o post-workout, i BCAA aiutano a preservare la massa muscolare durante allenamenti intensi.
Cosa sono gli EAA
Gli EAA (Essential Amino Acids) comprendono tutti e 9 gli amminoacidi essenziali, inclusi i 3 BCAA. Questo li rende più completi.
Benefici principali:
- Supportano una sintesi proteica più completa.
- Favoriscono la crescita e il mantenimento muscolare.
- Migliorano il recupero.
Gli EAA sono ideali sia prima che dopo l’allenamento, soprattutto se non si riesce ad assumere proteine da fonti alimentari.
Quale scegliere
- Scegli i BCAA se vuoi un supporto rapido durante gli allenamenti intensi o in fase di definizione muscolare.
- Scegli gli EAA se vuoi un apporto completo di tutti gli amminoacidi essenziali, perfetto per stimolare al meglio la sintesi proteica.
In breve: gli EAA offrono un profilo più ampio, mentre i BCAA sono più mirati e utili in specifici momenti dell'allenamento.
Scopri la nostra selezione di BCAA e EAA su Bull's Power e trova l'integratore giusto per te. La tua performance parte da qui!